L¿arto inferiore nella paralisi cerebrale infantile

Semeiotica e chirurgia funzionale
 Paperback

101,37 €*

Alle Preise inkl. MwSt.|Versandkostenfrei
ISBN-13:
9788847028135
Veröffentl:
2013
Einband:
Paperback
Erscheinungsdatum:
05.03.2013
Seiten:
428
Autor:
Adriano Ferrari
Gewicht:
645 g
Format:
235x155x24 mm
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

Partendo dall¿analisi del segno il testo affronta i principali difetti (impairment) che possono interessare l¿arto inferiore nel bambino affetto da paralisi cerebrale infantile. Per ciascuna delle tre principali stazioni di movimento (piede, ginocchio e anca) vengono considerate le possibili cause del segno, le manovre di semeiotica clinica e strumentale (gait analysis) in grado di evidenziarle, le proposte di chirurgia funzionale più praticate capaci di modificarle. Per ciascun intervento chirurgico viene fornita una descrizione sintetica della procedura e dei tempi di interdizione dal carico, il protocollo di addestramento fisioterapico nell¿immediato postoperatorio e quello da seguire dalla ripresa del carico in poi. Il testo è correlato da una ricca iconografia e da una bibliografia aggiornata. Un glossario ragionato permette di conoscere il significato dei principali termini utilizzati. Un capitolo conclusivo analizza le strategie dell¿approccio chirurgico nelle principali forme di paralisi cerebrale infantile.
PARTE I PIEDE.- 1 Eccessiva flessione plantare (equinus).- 2 Eccessiva flessione dorsale (calcaneous) o talismo.- 3 Valgismo del retropiede, pronazione ed eversione dell'avampiede.- 4 Varismo del retropiede - supinazione o inversione dell'avampiede.- 5 Deformità in cavismo del piede.- 6 Deformità delle dita del piede.- 7 Alluce valgo.- 8 Trattamento fisioterapico postoperatorio.- PARTE II GINOCCHIO.- 9 Ginocchio flesso.- 10 Ginocchio esteso, ginocchio rigido, ginocchio recurvato.- 11 Varismo (bow leg) e valgismo (knock knee).- 12 Instabilità sagittale o frontale.- 13 Torsione tibiale.-14 Sofferenza meniscale.- 15 Trattamento fisioterapico postoperatorio.- PARTE III ANCA.- 16 Anca addotta.- 17 Anca abdotta.- 18 Anca flessa.- 19 Anca estesa o flessione inadeguata.- 20 Anca intraruotata, anca extraruotata.- 21 Intratorsione femorale.- 22 Anca sublussata, anca lussata, anca instabile.- 23 Antiversione del bacino.- 24 Retroversione del bacino.- 25 Disallineamenti sul piano frontale.- 26 Disallineamenti sul piano orizzontale.- 27 Trattamento fisioterapico postoperatorio.- Appendice B Dolore acuto perioperatorio del bambino con patologia.- neuromotoria.-Appendice C Indicazioni di chirurgia funzionale nelle tetraplegie.- Appendice D Schede illustrative dei principali.- modelli di ortesi.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.

Google Plus
Powered by Inooga