Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.

Protocolli di studio in TC spirale multistrato

Volume 3: Cuore - Torace
Sofort lieferbar | Lieferzeit: Sofort lieferbar I
ISBN-13:
9788847013612
Veröffentl:
2010
Seiten:
67
Autor:
Andrea Laghi
Serie:
3, Protocolli di studio in TC spirale multistrato
eBook Typ:
PDF
eBook Format:
EPUB
Kopierschutz:
1 - PDF Watermark
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

L'avvento delle apparecchiature TC spirale multistrato, e in particolare di quelle a 64 strati e oltre, ha rivoluzionato l'approccio diagnostico allo studio del torace, sia per quanto riguarda la patologia polmonare, delle vie aeree e del mediastino, sia per lo studio del cuore e dei grossi vasi. Per ottenere una diagnosi accurata è, però, necessario un addestramento specifico e una profonda conoscenza dei protocolli di studio, spesso da adattare in relazione alla particolare situazione clinica del Paziente, e tenendo sempre in considerazione la dose di radiazioni somministrata. Il presente volume è stato pensato proprio tenendo conto di questa complessità, con il duplice scopo di fornire al Radiologo e al giovane Specializzando una serie di brevi nozioni teoriche, necessarie per impostare correttamente il protocollo di studio, e una casistica clinica riportante le principali patologie che più di frequente possono essere incontrate nella pratica quotidiana.
"L'avvento delle apparecchiature TC spirale multistrato, e in particolare di quelle a 64 strati e oltre, ha rivoluzionato l'approccio diagnostico allo studio del torace, sia per quanto riguarda la patologia polmonare, delle vie aeree e del mediastino, sia per lo studio del cuore e dei grossi vasi. Per ottenere una diagnosi accurata è, però, necessario un addestramento specifico e una profonda conoscenza dei protocolli di studio, spesso da adattare in relazione alla particolare situazione clinica del Paziente, e tenendo sempre in considerazione la dose di radiazioni somministrata. Il presente volume è stato pensato proprio tenendo conto di questa complessità, con il duplice scopo di fornire al Radiologo e al giovane Specializzando una serie di brevi nozioni teoriche, necessarie per impostare correttamente il protocollo di studio, e una casistica clinica riportante le principali patologie che più di frequente possono essere incontrate nella pratica quotidiana. TOC:Parte I CUORE. Introduzione.- La tecnologia.- Selezione e preparazione del paziente.- Indicazioni cliniche.- Preparazione del paziente.- Scansione precontrasto: Calcium Score.- Iniezione del mezzo di contrasto.- Somministrazione del mdc.- Sincronizzazione del contrasto con l'inizio della scansione.- Acquisizione delle immagini.- Gating prospettico.- Gating retrospettivo.- Ricostruzione delle immagini.- ECG Editing.- Ricostruzioni multisegmento.- Bibliografia essenziale.- Parte II TORACE.- Introduzione.- Somministrazione del mezzo di contrasto.- Studio della patologia vascolare.- Stadiazione delle neoplasie polmonari.- Tecnica ad alta risoluzione (HRCT).- Bibliografia essenziale PROTOCOLLI DI SCANSIONE: CUORE: Cardiomiopatia dilatativa.- Cardiomiopatia ipertrofica.- Miocardio non compatto.- Mixoma atriale.- Trapianto cardiaco: controllo post-operatorio.- Trasposizione dei grossi vasi: controllo post-operatorio.- Valvola aortica bicuspide.- Dissezione coronarica iatrogena.- Anomalia coronarica.- Malattia trivasale.- Occlusione totale cronica dell'aorta discendente anteriore con associato infarto apicale.- Placca con rimodellamento positivo.- Stenosi arteria discendente anteriore.- Stent arteria coronaria destra.- Doppio bypass.- Triplo bypass.- TORACE: Adenocarcinoma polmonare.- Embolia polmonare.- Fibrosi polmonare.- Mesotelioma pleurico.- Polmonite pre e post terapia.- Tubercolosi.- Asma."
Cuore.- Cuore.- Torace.- Torace.- Protocolli di scansione: CUORE.- Cardiomiopatia dilatativa.- Cardiomiopatia ipertrofica.- Miocardio non compatto.- Mixoma atriale.- Trapianto cardiaco: controllo post-operatorio.- Trasposizione dei grossi vasi: controllo post-operatorio.- Valvola aortica bicuspide.- Dissezione coronarica iatrogena.- Anomalia coronarica.- Malattia trivasale.- Occlusione totale cronica dell'aorta discendente anteriore con associato infarto apicale.- Placca con rimodellamento positivo.- Stenosi dell'arteria discendente anteriore.- Stent arteria coronarica destra.- Doppio bypass.- Triplo bypass.- Protocolli di scansione: TORACE.- Adenocarcinoma polmonare.- Embolia polmonare.- Fibrosi polmonare.- Mesotelioma pleurico.- Polmonite pre e post terapia.- Tubercolosi.- Asma.

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.

Google Plus
Powered by Inooga