Der Artikel wird am Ende des Bestellprozesses zum Download zur Verfügung gestellt.

Letture di Felicità

Sofort lieferbar | Lieferzeit: Sofort lieferbar I
ISBN-13:
9788830615854
Veröffentl:
2019
Seiten:
0
Autor:
Alberto Daunisi
eBook Typ:
EPUB
eBook Format:
EPUB
Kopierschutz:
0 - No protection
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:

Si può parlare di felicità in due modi diversi: investigarla con erudizione secondo trattati più o meno noiosi oppure insegnarla con saggezza secondo consigli e norme di vita che possono aiutare gli infelici a diventare felici. Questo libro ricalca la seconda opzione. E lo fa rivisitando in chiave moderna i concetti di felicità di quattro grandi filosofi del passato (Epicuro, Plutarco, Schopenhauer e Russell), depurandoli della loro prosa magniloquente e proponendoli sotto forma di semplici riflessioni, in modo che tutti quelli che soffrono d'infelicità possano trovare in essi un insegnamento da seguire per guarirne in forma durevole. Il messaggio che viene fuori dal pensiero dei quattro filosofi, seppur da prospettive diverse, è univoco: in questa nostra nostalgica società, piena di inquietudini e di afflizioni, la felicità è ancora possibile, nonostante molti intellettuali vogliano indurci a credere il contrario, e chi non la trova deve cercarne la causa in tre possibili errori che ogni essere umano è portato a commettere: chiedere alla vita più di quanto essa possa dare, non accorgersi che si può vivere felicemente vivendo il meno infelicemente possibile, pensare di poter essere felici senza sconfiggere completamente il dolore. Le riflessioni di questo libro, comprese quelle personali dell'autore, non solo vogliono aiutare, chi non è capace, a evitare gli errori citati, ma vogliono orientare le menti umane a liberarsi stabilmente della loro infelicità e a conquistare quel briciolo di felicità a cui hanno diritto.Alberto Daunisi, nato nel 1951, laureato in ingegneria aeronautica all'Università di Palermo. Autore di diversi articoli di scienza aeronautica e di matematica pura (teoria dei numeri), pubblicati in riviste specializzate, nonché autore di un recente saggio sull'Ultimo Teorema di Fermat. Titolare e inventore designato, in Italia e in Europa, di alcuni brevetti per invenzione industriale, oltre che imprenditore e manager di aziende industriali. Del periodo scolastico, durante il quale ha frequentato il liceo classico, ha conservato un'autentica passione per la filosofia. Da qui è maturata l'idea di questo libro, sviluppata col supporto e col pensiero di quattro grandi filosofi del passato. Siciliano d'origine, vive e lavora tra Bologna e San Paolo (Brasile).

Kunden Rezensionen

Zu diesem Artikel ist noch keine Rezension vorhanden.
Helfen sie anderen Besuchern und verfassen Sie selbst eine Rezension.

Google Plus
Powered by Inooga